Pesaro - FosseSejore

Pareri ed opinioni sugli oltre 5000 itinerari cicloturistici di PisteCiclabili.com
Rispondi
Mike
Mascotte
Messaggi: 6282
Iscritto il: 16 mar 2008, 10:23 am
Bicicletta: Nessuna
Contatta:

Pesaro - FosseSejore

Messaggio da Mike »

Questa discussione contiene i commenti dell'itinerario cicloturistico Pesaro - FosseSejore

Descrizione, mappa ed informazioni sull'itinerario si trovano al seguente indirizzo:

http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/103-pesaro-fossesejore

Iscrivendosi gratuitamente al forum è possibile commentare gli itinerari (bottone Rispondi), ricevere un avviso quando altre persone aggiungono commenti (link 'Sottoscrivi argomento'), e partecipare attivamente al miglioramento di Piste-Ciclabili.com
MarcoA
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 giu 2008, 5:36 pm

Re: Pesaro - FosseSejore

Messaggio da MarcoA »

L'itinerario è pattinabile e quasi totalmente separato dalla circolazione stradale (restano un paio di rotonde da attraversare ma il traffico è ampiamente gestibile). Il fondo è qualcosa di eccezionelmente liscio sul 95% della tratta segnalata e pertanto molto piacevole da percorrere e poco faticoso. Da A a B il fondo può risultare di pochissimo più scivoloso del normale (il fondo è in materiale similplastico applicato all'asfalto) ma assolutamente gestibile anche da pattinatori principianti. Raccomando attenzione al traffico pedonale sul Viale Trieste che è una tratta cittadina e le persone sconfinano distrattamente dai marciapiedi.

In corrispondenza di B bisogna prestare attenzione: un primo sottopasso alla ferrovia è molto stretto e costringe al transito alternato per entrambi i sensi di marcia. La difficoltà reale è che prima del sottopasso vi è una discesa moderata per cui è necessaria padronanza nelle frenate. Sconsiglio la prosecuzione ai principianti. La pista prosegue poi per circa un Km su fondo asfaltato dedicato alla ciclabile in discrete condizioni.

Si incontra ora un altro sottopasso ciclopedonale molto largo, ma profondo e con alcune grate che possono risultare ostiche a chi non ha padronanza con i pattini in linea. Sotto alla ferrovia la presenza di umidità e pozze d'acqua può creare qualche disagio, comunque gestibile.

Oltre il sottopasso la ciclabile prosegue con un fondo ideale, in cemento lisciato come quello delle piste da pattinaggio in velocità. Piccole curve dolci serpeggiano fra i bagni ed i chioschi, rendendo il percorso vario e divertente ma non difficile. Da una parte abbiamo la ferrovia ed ancora più in la un verde promontorio e dall'altra le spiagge. Il percorso è ottimo anche per principianti. In stagione balneare possibile presenza di bagnanti.

In definitiva consiglio ai principianti di approcciare alla parte cittadina o ancor meglio di raggiungere il secondo sottopasso descritto e calzare i pattini dopo averlo passato.

I più esperti ed allenati godranno di sicuro invece dello stacco intermedio con discese, curve ed ostacoli, contrapposto alla semplicità degli altri due tratti che comunque permettono di raggiungere buone velocità grazie al fondo liscio (ho "dato la birra" a diverse biciclette in passeggiata, incredule :D )
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti