www.piste-ciclabili.com/itinerari/4443-passo-di-dante

Passo di Dante

Descrizione

Salita al passo di dante, antica via di collegamento fra S. Maria del Giudice nel territorio Lucchese e S. Giuliano Terme nel territorio Pisano.

Il suo appellativo è dovuto al fatto che è menzionato da Dante nel 33° canto della Divina Commedia vv 28-30:
"Questi pareva a me maestro e donno, cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno." dove Dante riporta di un suo sogno in cui un eminente persona dell'epoca cacciava sul monte a causa del quale i Pisani non possono veder Lucca, a ricordoe di ciò sul passo è posto un busto del poeta che sormonta una lapide riportante il citato paragrafo del canto.

Percorso inizialmente facile su strada asfaltata, ma che si fa via via più difficile man mamo che si sale, per divenire poi transitabile solo con mountain Bike e da Biker esperti; possibili tratti intricati nella seconda parte della discesa.

Itinerario segnalato da p000gna il 29/04/2013

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Santa Maria del Giudice, pieve di S.Maria Assunta 0.1 84
B Via del Monte 0.2 90
C Fine strada asfaltata 1.1 200
D Fine percorso carrabile 1.5 218
E Inizio sentiero 1.5 217
F Passo di Dante 1.6 195
G Ristorante Il Foro (San Giuliano 73

  1. Santa Maria del Giudice, pieve di S.Maria Assunta
  2. Via del Monte
  3. Fine strada asfaltata
  4. Fine percorso carrabile
  5. Inizio sentiero
  6. Passo di Dante
  7. Ristorante Il Foro (San Giuliano
www.piste-ciclabili.com/itinerari/4443-passo-di-dante