www.piste-ciclabili.com/itinerari/3815-ponte-di-rignana-sdonato-in-poggio

Ponte di Rignana - S.Donato in Poggio

Descrizione

Breve percorso che porta dalla valle del fiume Pesa (vedere anche "Percorso della Pesa") fino all'abitato di San Donato in Poggio.

Ritengo il percorso straordinario dal punto di vista paesaggistico, immerso in una natura praticamente incontaminata a soli 25 Km da Firenze. Segue le orme di una antica strada medioevale in alcuni tratti ancora ben conservata.

Tecnicamente non presenta difficoltà se non per due intensi ma corti tratti in salita.

Il fondo è ben drenato e sempre percorribile, alcuni tratti sono dissestati e rendono quasi obbligatorio l'impiego di una MTB.

Riguardo alla percorribilità da parte di bambini, siamo al limite... diciamo che un ragazzino di 11 anni ce la fa spingendo a tratti.

Itinerario segnalato da cecco1965 il 02/06/2012

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Partenza dal Ponte di Rignana. Ponendosi spalle alla sorgente e guardando in direzione dello scorrimento della corrente, si va verso la sponda sinistra (sud) 0.1 222
B Subito dopo il ponte si svolta a destra, e dopo altri 50 metri a sinistra abbandonando la riva del fiume. 0.1 222
C Si entra nel bosco, comincia la salita... seguire la strada a salire fino alla fornace del cotto. 0.5 238
D All'altezza della fornace del cotto la strada si biforca, tenersi sulla destra. 2.6 394
E Incrocio con la provinciale Tavarnelle - Castellina in Chianti. Si gira a destra 3.6 401
F Si gira a sinistra verso la pieve romanica (molto bella). Salendo 100 metri si entra nel centro storico, anche questo merita una visita. 394

  1. Partenza dal Ponte di Rignana. Ponendosi spalle alla sorgente e guardando in direzione dello scorrimento della corrente, si va verso la sponda sinistra (sud)
  2. Subito dopo il ponte si svolta a destra, e dopo altri 50 metri a sinistra abbandonando la riva del fiume.
  3. Si entra nel bosco, comincia la salita... seguire la strada a salire fino alla fornace del cotto.
  4. All'altezza della fornace del cotto la strada si biforca, tenersi sulla destra.
  5. Incrocio con la provinciale Tavarnelle - Castellina in Chianti. Si gira a destra
  6. Si gira a sinistra verso la pieve romanica (molto bella). Salendo 100 metri si entra nel centro storico, anche questo merita una visita.
www.piste-ciclabili.com/itinerari/3815-ponte-di-rignana-sdonato-in-poggio