www.piste-ciclabili.com/itinerari/334-passo-tremalzo

Passo Tremalzo

Descrizione

Interessante percorso, in parte asfaltato ed in parte sterrato.

Partenza e ritorno a Pieve di Ledro. Panorami mozzafiato sul lago di Ledro, lago di Garda, Adamello e Brenta. partendo dal galet (b&b) di Pieve di Ledro, dopo una bella colazione, a circa 500 m., in prossimità del fiume si imbocca la nuova ciclabile.

Si raggiunge Tiarno di sopra, ed in prossimità delle fabbriche, si prende una stradina a sinistra che costeggia dei prati fino al limitare del bosco dove si svolta ancora a sinistra.

La strada diventa sterrata e in parte cementata penetrando nel bosco stesso.

Superato il tratto boschivo e l'alveo di un torrente si inizia la salita con fondo sassoso che ci porta ad un capitello in prossimità del bivio con la strada per tremalzo.

Da qui in poi l'itinerario segue la strada asfaltata e, lasciando sulla destra la chiesetta di s. Croce, la malga Tremalzo di sotto e la onca di Tremalzo, giunge fino al passo nei pressi dell'albergo Garda.

Da questo punto, abbandonato l'asfalto, si prosegue salendo fino alla galleria che ci apre la vista sulla zona del lago di Garda.

La discesa, con ampia vista sia sulla val di Ledro che sul Garda, ci porta fino al passo nota dove l'itinerario prosegue a sinistra.

Ora la strada si fa meno ripida e alterna tratti di piano con brevi salite e discese. Si lascia sulla sinistra la bocca dei fortini con il bivio per molina e si giunge al bivacco baita Segalla.

Proseguendo sempre su mulattiera si incrocia il bivio con l'itinerario al passo Guil dal quale, passando per Leano, si può giungere al paese di Prè.

Superato il passo della Rocchetta inizia la discesa sulla strada che ormai si è trasformata in sentiero e, miscelando freni ed equilibrio, giungiamo alla strada che, se imboccheremo a destra, nella direzione indicata, ci porterà fino alla malga Palàer.

La discesa continua fino a punta larici, stupenda la vista sul garda, e quindi fino a Pregasina, dove la fatica dei 30 km percorsi sarà solo un mero ricordo.

Si può accorciare il percorso scendendo direttamente a molina di Ledro e si rientra costeggiando il lago di Ledro, sempre sulla nuova ciclabile.


Itinerario segnalato da [ANONIMO] il 22/01/2008

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Pieve di ledro 0.6 654
B Nuova pista ciclabile 3.5 716
C Biotopo del lago d'Ampola. Variante al percorso 10.5 725
D Chiesetta di croce. 14.4 1265
E Passo tremalzo: possibilità di ristoro in due ristoranti. 19.5 1663
F Impegnativa discesa sterrata. 23 1775
G Passo nota. 29.4 1211
H Punta Larici. per Pregasina. 34.1 1189
I Ciclabile 18.1 1554
J Museo delle palafitte a Molina di Ledro.raggiungibile anche deviando dal punto G 43.3 651
K Spiagge del lago di Ledro: avete voglia di farvi un bagno rigenerante nelle fresche acque limpide? Altrimenti proseguite sulla ciclabile 45.7 658
L Siete arrivati sani e salvi? 662

  1. Pieve di ledro
  2. Nuova pista ciclabile
  3. Biotopo del lago d'Ampola. Variante al percorso
  4. Chiesetta di croce.
  5. Passo tremalzo: possibilità di ristoro in due ristoranti.
  6. Impegnativa discesa sterrata.
  7. Passo nota.
  8. Punta Larici. per Pregasina.
  9. Ciclabile
  10. Museo delle palafitte a Molina di Ledro.raggiungibile anche deviando dal punto G
  11. Spiagge del lago di Ledro: avete voglia di farvi un bagno rigenerante nelle fresche acque limpide? Altrimenti proseguite sulla ciclabile
  12. Siete arrivati sani e salvi?
www.piste-ciclabili.com/itinerari/334-passo-tremalzo