www.piste-ciclabili.com/itinerari/2652-monte-san-giorgio-da-piossasco

Monte San Giorgio da Piossasco

Descrizione

Salita alla cima del monte San Giorgio, lungo una bella strada sterrata costruita nel dopoguerra dagli Alpini, che sale attraverso un bosco di conifere e querce.

Il fondo è piuttosto buono ma pietroso, soprattutto nella parte alta, per cui occhio in discesa! L'aspetto a volte brullo del monte è dovuto ad un grande incendio avvenuto nel 1999.

Il percorso si trova in un parco naturale, e l'accesso alle auto è bloccato da una sbarra. Tuttavia non è impossibile incontrare mezzi a motore, anche perché in cima al monte si trova un punto di decollo per volo libero.

Una volta arrivati in cima, non dimenticate di fare il giro della chiesetta, perché la vista che vi si apre da quel pratino è meravigliosa.


Itinerario segnalato da Erik the Red il 14/10/2010

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Si parte dalla fine di via Monte Grappa, a Piossasco. Si entra nel parco naturale, salendo su sterrato, a sinistra. 0 393
B Si abbandona il versante est e la strada diventa un po' più dissestata. 1.9 540
C Dopo l'ultimo tonante, si arriva al campo di volo libero. 4.5 813
D Un ultimo strappo e si arriva in cima, di fronte alla chiesetta di San Giorgio, di almeno 1000 anni. 813

  1. Si parte dalla fine di via Monte Grappa, a Piossasco. Si entra nel parco naturale, salendo su sterrato, a sinistra.
  2. Si abbandona il versante est e la strada diventa un po' più dissestata.
  3. Dopo l'ultimo tonante, si arriva al campo di volo libero.
  4. Un ultimo strappo e si arriva in cima, di fronte alla chiesetta di San Giorgio, di almeno 1000 anni.
www.piste-ciclabili.com/itinerari/2652-monte-san-giorgio-da-piossasco