www.piste-ciclabili.com/itinerari/2229-monte-sabotino

Monte Sabotino

Descrizione

Località attraversate: Gorizia, Parco dell'Isonzo - Piuma - Podsenica - Monte Sabotino - Eremo di S. Valentino - S. Mauro - Piuma - Parco dell'Isonzo

L'ascesa al monte Sabotino, da qualsiasi parte la si voglia affrontare, è comunque una bella impresa (le pendenze sono molto pronunciate). La soddisfazione che però si proverà dopo tanta fatica sarà immensa, perché il Sabotino è un luogo straordinario. Il vastissimo panorama che spazia dalla valle del Vipacco, al Carso Isontino, alla pianura friulana, al mare Adriatico, al Collio, alla cerchia alpina, allo stretto corso dell'Isonzo e all'altopiano di Tarnova è qualcosa di unico.

Tutto il monte è pregno dei ricordi lasciati dagli importanti avvenimenti storici che hanno segnato questi luoghi: le battaglie della I guerra mondiale, di cui rimangono le trincee e le gallerie cannoniere scavate dagli austro-ungarici (alcune percorribili con facilità in quanto attrezzate ed illuminate direttamente dalla luce del sole), e la cortina di ferro che passava proprio per la linea di vetta e di cui ne sono testimonianza le due casermette jugoslava e italiana e, fino a pochissimi anni fa, i reticolati ed il filo spinato.

Testimone postumo delle vicende belliche del secondo conflitto mondiale, una sorta di dazio per la sconfitta subita, è la cosiddetta Strada di Osimo : una strada che collega tutt'oggi due località della Slovenia ma attraverso il territorio italiano. Molto interessante il sito dell'eremo cinquecentesco di S. Valentino. E per chi ama le fioriture, giugno è un mese eccezionale.

L'itinerario transfrontaliero prevede lo sconfinamento dal valico agricolo di S. Valentino, che prima dell'ingresso della Slovenia nell'area Schengen poteva essere superato solo dai possessori di un particolare lasciapassare, percorre un tratto della Strada di Osimo, si arrampica fino alla strada panoramica slovena, raggiunge la vecchia casermetta jugoslava, sconfina in Italia, tocca la casermetta italiana, e l'eremo di S.Valentino e infine con entusiasmante discesa, meglio dire picchiata, raggiunge il Parco dell'Isonzo, punto di partenza di questo stupendo tracciato.

Maggiori informazioni su http://www.isontinoinbici.it/Sabotino/mtb-monte-sabotino-san-valentino-gorizia.html

Itinerario segnalato da GoriziainMTB il 07/05/2010

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Parcheggio del Parco dellÂ’Isonzo 0 62
B Maneggio Remuda 0.5 85
C Località Vinci 2 75
D Località Costabona 2.4 77
E Località Groppai 2.8 86
F Valico di S. Valentino 3.5 84
G Strada di Osimo 4.5 110
H Podsenica 6.3 153
I Fine asfalto 7 239
J Strada panoramica del Sabotino 8.4 377
K Ex casermetta jugoslava 11.3 551
L Imbocco sentiero di collegamento con strada militare italiana 12.1 476
M Strada militare italiana 12.3 470
N Caserma italiana 13.2 541
O Imbocco tratturo per Eremo S. Valentino 13.6 474
P Eremo di S. Valentino 14.3 521
Q Strada militare italiana 15.2 473
R Sovrappasso Strada di Osimo 17.1 239
S S. Mauro 17.5 206
T Imbocco rotabile per il cimitero 17.8 189
U Località Castel San Mauro 18.5 101
V Località Villa Vasi 19.2 136
W Località Case Noris 19.5 124
X Piazza di Piuma 21.3 88
Y Piazza di Piuma 21.3 87
Z Parcheggio del Parco dellÂ’Isonzo 62

  1. Parcheggio del Parco dellÂ’Isonzo
  2. Maneggio Remuda
  3. Località Vinci
  4. Località Costabona
  5. Località Groppai
  6. Valico di S. Valentino
  7. Strada di Osimo
  8. Podsenica
  9. Fine asfalto
  10. Strada panoramica del Sabotino
  11. Ex casermetta jugoslava
  12. Imbocco sentiero di collegamento con strada militare italiana
  13. Strada militare italiana
  14. Caserma italiana
  15. Imbocco tratturo per Eremo S. Valentino
  16. Eremo di S. Valentino
  17. Strada militare italiana
  18. Sovrappasso Strada di Osimo
  19. S. Mauro
  20. Imbocco rotabile per il cimitero
  21. Località Castel San Mauro
  22. Località Villa Vasi
  23. Località Case Noris
  24. Piazza di Piuma
  25. Piazza di Piuma
  26. Parcheggio del Parco dellÂ’Isonzo
www.piste-ciclabili.com/itinerari/2229-monte-sabotino