www.piste-ciclabili.com/itinerari/1425-tra-le-valli-belbo-e-bormida

Tra le valli Belbo e Bormida

Descrizione

Si tratta di un circuito con partenza e arrivo a Calamandrana, che ci porterà a scavalcare ben 4 volte la costa di colline che divide le valli Belbo e Bormida, con una serie di salite a mano a mano più dure e prolungate, e discese veloci.

Le salite sono raccordate da 3 tratti in falsopiano, o con saliscendi, da 7-12 km.

Un circuito secondo me abbastanza duro, ma in grado di dare grande soddisfazione e varietà.


Itinerario segnalato da scali il 24/05/2009

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Partenza da Calamandrana 38.6 409
B Giunti a Nizza Monferrato 38.6 409
C Alla rotonda uscendo da Nizza Monf.to 38.6 409
D All'incrocio della Gianola 38.6 409
E Scollinamento 38.6 409
F Nell'abitato di Castel Boglione 38.6 409
G Seguiamo sempre la strada principale 38.6 409
H ...superiamo il distributore Tamoil sulla destra... 38.6 409
I ... quindi giriamo a gomito a destra 38.6 409
J Dopo il centro abitato di Terzo 38.6 409
K Arrivati in paese a Montabone 38.6 409
L Serie di saliscendi sulla cresta della collina. 38.6 409
M Allo STOP in discesa 38.6 409
N Ingresso a Rocchetta Palafea 38.6 409
O Giunti in fondo alla discesa 38.6 409
P Inizia la salita con una serie di tornanti. 38.6 409
Q Finiscono i tornanti 38.6 409
R Fine della salita 38.6 409
S Incrocio 38.6 409
T Arriviamo allo STOP 38.6 409
U ... fino al culmine del colle 38.6 409
V ... poi su a destra verso Loazzolo e al Santuario dei Caffi. 38.6 409
W Arriviamo al punto più alto del giro 38.6 409
X Curva a sinistra a 90°. 38.6 409
Y Arrivo a Loazzolo 38.6 409
Z Arrivo allo STOP sulla SP25 della valle Bormida. Proseguiamo per Cessole. 38.6 409
A Arrivo a Cessole 38.6 409
B Arrivo a Vesime 38.6 409
C Incrocio 38.6 409
D Circa a metà salita finiscono i tornanti. 38.6 409
E Arrivo in cima a Castino; giriamo a destra in paese verso località Scorrone. 38.6 409
F Località Scorrone 38.6 409
G Inizio discesa 38.6 409
H Arrivo allo STOP sulla SP592 della Valle Belbo. Giriamo a destra verso Cossano Belbo 38.6 409
I ... passaggio per Santo Stefano Belbo... 38.6 409
J ... Canelli... 38.6 409
K ... e arrivo a Calamandrana. 38.6 409

  1. Partenza da Calamandrana
  2. Giunti a Nizza Monferrato
  3. Alla rotonda uscendo da Nizza Monf.to
  4. All'incrocio della Gianola
  5. Scollinamento
  6. Nell'abitato di Castel Boglione
  7. Seguiamo sempre la strada principale
  8. ...superiamo il distributore Tamoil sulla destra...
  9. ... quindi giriamo a gomito a destra
  10. Dopo il centro abitato di Terzo
  11. Arrivati in paese a Montabone
  12. Serie di saliscendi sulla cresta della collina.
  13. Allo STOP in discesa
  14. Ingresso a Rocchetta Palafea
  15. Giunti in fondo alla discesa
  16. Inizia la salita con una serie di tornanti.
  17. Finiscono i tornanti
  18. Fine della salita
  19. Incrocio
  20. Arriviamo allo STOP
  21. ... fino al culmine del colle
  22. ... poi su a destra verso Loazzolo e al Santuario dei Caffi.
  23. Arriviamo al punto più alto del giro
  24. Curva a sinistra a 90°.
  25. Arrivo a Loazzolo
  26. Arrivo allo STOP sulla SP25 della valle Bormida. Proseguiamo per Cessole.
  27. Arrivo a Cessole
  28. Arrivo a Vesime
  29. Incrocio
  30. Circa a metà salita finiscono i tornanti.
  31. Arrivo in cima a Castino; giriamo a destra in paese verso località Scorrone.
  32. Località Scorrone
  33. Inizio discesa
  34. Arrivo allo STOP sulla SP592 della Valle Belbo. Giriamo a destra verso Cossano Belbo
  35. ... passaggio per Santo Stefano Belbo...
  36. ... Canelli...
  37. ... e arrivo a Calamandrana.
www.piste-ciclabili.com/itinerari/1425-tra-le-valli-belbo-e-bormida