www.piste-ciclabili.com/itinerari/1295-traversetolo-lesignano-stadirano-neviano-degli-arduini-scurano-sella-di-lodrignano

Traversetolo - Lesignano - Stadirano - Neviano degli Arduini - Scurano - Sella di Lodrignano

Descrizione

Si parcheggia l'auto nella piazza di Traversetolo (attenzione, non la domenica però, perché c'è un mercato con centinaia di banchi e migliaia di persone).

Si parte in direzione di Langhirano, si attraversa con un piccolo strappo il paese di Bannone e si prosegue sulla strada pedemontana tenendo sulla destra la Fondazione Magnani Rocca (villa con una splendida raccolta privata d'arte antica e moderna che annovera, fra le altre, opere di Gentile da Fabriano, Filippo Lippi, Carpaccio, Dürer, Tiziano, Rubens, Van Dyck, Goya e, tra i contemporanei, Monet, Renoir, Cézanne, sino a de Chirico, de Pisis, 50 opere di Morandi, Burri, oltre a sculture di Canova e di Bartolini).

All'altezza dell'incrocio per Mamiano/Parma (a destra) e, subito dopo, per Lesignano de' Bagni (sulla sinistra), lasciamo la pedemontana in direzione Lesignano.

A Santa Maria del Piano si comincia a salire, attraversiamo tutta Lesignano continuando a salire e così per 5 km sino a Stadirano.

Poi è un saliscendi sul crinale sino al bivio per Langhirano (destra) e Traversetolo (sinistra).

Qui giriamo a sinistra e attraversiamo le località Costa e Mulazzano per poi scendere in picchiata per 6,5 km lungo la vallata sino al bivio per Traversetolo (sinistra) e Neviano degli Arduini (destra).

Giriamo a destra e riprendiamo a salire dolcemente sino a 2 km dopo Castione de' Baratti dove lasciamo la provinciale girando a destra in direzione Neviano degli Arduini.

E qui si comincia a rampare ininterrottamente e senza pause per 5 km sino a Neviano.

Poi discesa sino ad un bivio di tre strade dove prendiamo la direzione per Scurano e attraversiamo salendo il paese di Lupazzano.

Un paio di km dopo tiriamo dritto ad un altro bivio dove, sotto un monumento alla mamma, ci si può rifornire d'acqua e riposare un attimo.

E qui si riprende a salire sino a Scurano attraversando nell'ordine Sasso (qui c'è una pieve romanica e un monumento alla resistenza aperto una domenica al mese) e Monchio.

A Scurano, all'altezza del bar punto di ritrovo dei motociclisti, si può girare a destra e visitare lo splendido Parco Provinciale di del Monte Fuso (dove potrete vedere daini, caprioli, cervi, ecc.). In ogni caso qui fermatevi e, prima di proseguire dritto e cominciare la discesa, indossate la giacca a vento.

A Mercato, dietro la piscina e il campo da calcio, vedrete un laghetto che dovrete costeggiare sulla destra e poi via con una discesa di 5 km (in buona parte all'ombra) sino al bivio per Vetto d'Enza (destra) e Sella di Lodrignano (sinistra), direzione quest'ultima che prendiamo riprendendo a Salire dolcemente per 5 km attraverso Montroni, Vignetta, Ceretolo, Mediano sino - appunto - a Sella di Lodrignano e poi via in discesa per 17 km sino a Traversetolo.


Fondazione Magnani Rocca
via Fondazione Magnani Rocca, 4
43029 - Mamiano di Traversetolo (Parma)
Tel. 0521 848327 / 848148 - fax 0521 848337
info@magnanirocca.it
www.magnanirocca.it

Parco Provinciale del Monte Fuso
43020 - Scurano (PR)
Tel. 0521/840151 - Fax 0521/840148
(Visite guidate all'interno del recinto faunistico del Monte Fuso – Pieve di Sasso – Museo dei Lucchetti – Trekking – Campo scuola e sentieri MTB con istruttori nazionali – Passeggiate a cavallo)
parcofuso@provincia.parma.it
www.montefuso.it

Itinerario segnalato da Galis il 14/04/2009

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Piazza di Traversetolo (parcheggio) - 0 km - 176 metri s.l.m. 0.8 173
B Bannone - 3 km - 173 metri s.l.m. 3.3 175
C Fondazione Magnani Rocca (a destra) 4.8 172
D Santa Maria del Piano - 8 km - 204 metri 8.4 205
E Lesignano de' Bagni - 10 km - 252 metri 10.3 256
F Mercato - 49.5 km - 620 metri 10.8 291
G Stadirano - 13 km - 338 metri 12.3 336
H Mulazzano - 18.5 km - 420 metri 16.9 430
I Bivio - 25 km - 190 metri 23.2 180
J Castione de' Baratti - 28 km - 225 metri 26.1 221
K Provazzano - 30.5 km - 298 metri 28.8 300
L Quinzano - 32 km - 384 metri 29.9 371
M Neviano degli Arduini - 35 km - 517 metri 31.9 493
N Bivio - 37.5 km - 400 metri 34.8 428
O Lupazzano - 40 km - 521 metri 37.2 520
P Bivio (fontana) 38.8 539
Q Sasso - 43.5 km - 584 metri 39.7 577
R Monchio - 46.5 km - 700 metri 42.3 702
S Scurano (Ariolla 43.9 719
T Mercato - 49.5 km - 620 metri 45 618
U Montroni - 54.5 km - 365 metri 49.6 366
V Ceretolo - 55.5 km - 430 metri 51.1 384
W Sella di Lodrignano - 59.5 km - 458 metri 54.3 457
X Le Mole - 62.5 km - 385 metri 57.5 383
Y Castione de' Baratti - 71.5 km - 225 metri 66 226
Z Piazza di Traversetolo (parcheggio) - 77 km - 176 metri s.l.m. 166

  1. Piazza di Traversetolo (parcheggio) - 0 km - 176 metri s.l.m.
  2. Bannone - 3 km - 173 metri s.l.m.
  3. Fondazione Magnani Rocca (a destra)
  4. Santa Maria del Piano - 8 km - 204 metri
  5. Lesignano de' Bagni - 10 km - 252 metri
  6. Mercato - 49.5 km - 620 metri
  7. Stadirano - 13 km - 338 metri
  8. Mulazzano - 18.5 km - 420 metri
  9. Bivio - 25 km - 190 metri
  10. Castione de' Baratti - 28 km - 225 metri
  11. Provazzano - 30.5 km - 298 metri
  12. Quinzano - 32 km - 384 metri
  13. Neviano degli Arduini - 35 km - 517 metri
  14. Bivio - 37.5 km - 400 metri
  15. Lupazzano - 40 km - 521 metri
  16. Bivio (fontana)
  17. Sasso - 43.5 km - 584 metri
  18. Monchio - 46.5 km - 700 metri
  19. Scurano (Ariolla
  20. Mercato - 49.5 km - 620 metri
  21. Montroni - 54.5 km - 365 metri
  22. Ceretolo - 55.5 km - 430 metri
  23. Sella di Lodrignano - 59.5 km - 458 metri
  24. Le Mole - 62.5 km - 385 metri
  25. Castione de' Baratti - 71.5 km - 225 metri
  26. Piazza di Traversetolo (parcheggio) - 77 km - 176 metri s.l.m.
www.piste-ciclabili.com/itinerari/1295-traversetolo-lesignano-stadirano-neviano-degli-arduini-scurano-sella-di-lodrignano