Bellinzona - Locarno

Mappa

Pendenza media 0.2%, max 2% Dislivello salita 170m, discesa 131m, assoluto 39m

Caratteristiche

Sicurezza

Tipo percorso: ciclostrada
Adatto a bambini: Non votato

Lunghezza

Distanza:21.7 km
Durata: 1.5 ore a Km/h

Fondo stradale

Pavimentazione:asfalto
Adatto a pattinatori: Da censire

Tipi di bicicletta

Bici da città, Cicloturismo, Corsa, Gravel, Mountain Bike

Descrizione

Itinerario "extranazionale" che, soprattutto nell'attraversamento della piana di Magagnino e sul lungolago Tenero-Locarno ha i suoi punti più suggestivi.

Si parte da Bellinzona (capoluogo cantonale del Ticino), conosciuta come la città dei Castelli e dopo un breve tratto all'interno della cittadina, il percorso si sviluppa su strade secondarie con scarso/assente traffico e poi su tracciato ciclo/agreste.

Io l'ho fatto all'imbrunire - partendo da Bellinzona alle 20.00) e non ho trovato "nessuno" che lo percorresse in bicicletta se non sul tratto del lungolago di Locarno.

L'itinerario è abbastanza vario, dapprima Bellinzona, poi un lungo tratto sull'argine del Ticino, poi, dopo il suo attraversamento, si prosegue tra campi.
Poi sulla piana di magagnino si percorrono circa 3 km tra vivai ed aziende agricole.
Lo scenario cambia poi nuovamente quando si giunge in riva al lago e si prosegue in direzione di Locarno.

Il percorso è in tutto il suo sviluppo - e sicuramente il tratto tra Tenero e Locarno - adatto ai bimbi, sia con loro bicicletta che eventualmente trasportati su seggiolino e/o trailer.

Il percorso è contrassegnato con cartelli a forma di freccie/rombi che contengono il pittogramma della bicicletta in campo color bordeaux.

Le segnalazioni non sono numerose e ci sono solo quando c'è un evidente cambio di direzione. Non si perde la strada ma ciò può creare qulache problema se ci si muove senza carta.

Il riento a Bellinzona, se non lo si volesse fare ripercorrendo in senso opposto l'itinerario di andata, è comodamente fattibile con un treno delle SBB.
La stazione di Locarno è a nord del punto T e si raggiunge in 2 minuti percorrendo ... il viale della Stazione.

C'è u treno per Bellinzona ogni 30 min (mi sembra alle .03 e alle .33), e quasi tutti prevedono il trasporto biciclette. In 30 minuti di tragitto, con circa con 7.20 CHF, ritornate comodamente dove avete lasciato l'auto.




Itinerario segnalato da bramarb il 4 luglio 09

Modifica

🌁 Aggiungi Foto

Download

Scarica il tracciato gps in uno dei seguenti formati:

Scarica il tracciato sul tuo smartphone in uno dei seguenti formati:

Recensioni e Commenti (1)

  • Re: Bellinzona - Locarno

    Io lo faccio molto spesso e vado anche oltre, cioé verso Golino. Consiglio di parcheggiare la macchina al PAES, che é un ottimo, gratuito e tranquillo parcheggio di fianco al parco veicoli militari. Da li parti costeggiando già il fiume e si é subito immersi nella natura.
    Se vai anche a Golino, devi aggiungere 10 km, il che fa, in totale e considerando il ritorno, 60-70 km, il che é ideale per una giornata in bici. Né troppo né troppo poco.

    jettero, 19 marzo 11