Pagina 7 di 15

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 15 dic 2013, 4:10 pm
da p000gna
A Ciacio 62.
Richiama il tracciato in modica, e aggiorna tu la segnalazione come adatta ai bambini, se ritieni che il percorso sia tale. Che aspetti?

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 15 dic 2013, 6:59 pm
da GiuseppeMarrasi
:boh
ho visto che ci sono due indicazioni:
Modifica questa pagina | Suggerisci modifica

chiunque può mettere mano agli itinerari o può solo suggerire la modifica?

nel primo caso qualche buontempone ha manomesso scioccamente ed è stato bannato?

:cupo

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 15 dic 2013, 7:27 pm
da p000gna
Si spera che chi fa le modifiche sappia quel che fa, vale a dire sia uno dei nostri e lavori nell'interesse di tutti. C'è comunque Alberto che deve approvare le modifiche prima di pubblicarle e questa per me è già una garanzia sufficiente; altrimenti chiunque potrebbe immettere dei percorsi fasulli e menarci tutti per il naso!

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 16 dic 2013, 9:42 am
da ciacio62
Ho segnalato più volte.......ma nisba.
Prima o poi Alberto vedrà la proposta e si muoverà di conseguenza.

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 16 dic 2013, 10:51 am
da p000gna
Anch'io ho spesso fatto segnalazioni riguardo a località che non si trovano nei comuni indicati, ma .... nulla!
Penso che si tratti di un problema del software impiegato.
Comunque, se sei sicuro di te, non segnalare, intervieni e modifica!

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 16 dic 2013, 5:54 pm
da ciacio62
Sono intervenuto ....ma non è automatica la modifica...... :boh

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 16 dic 2013, 6:55 pm
da p000gna
Bravo ciacio62
ciacio62 ha scritto:Sono intervenuto ....ma non è automatica la modifica...... :boh
finalmente ho visto la modifica nella coda delle segnalazioni, avrei potuto farla anch'io, ma visto che non sono della zona e non conosco luoghi e percorsi .... avrei potuto finire per essere il 'Buontempone' che si diverte alle nostre spalle come paventa Giuseppe Marrasi

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 16 dic 2013, 10:35 pm
da ciacio62
Ad ogni modo l'itinerario rimane una "chicca" in Veneto alla pari della Peschiera-Mantova (che corre in parte in Lombardia) e della Calalzo-Cortina-Dobbiaco (che corre in parte nella provincia autonoma di Bolzano).
Il bello di questa ciclabile è che si collega al "cammino del santo" ed è facilmente raggiungibile da Padova.
Ciacio

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 20 dic 2013, 10:38 pm
da GiuseppeMarrasi
questa pista ha un tale successo che ne parlano anche qui

http://www.bikeitalia.it/2013/12/11/pis ... -ostiglia/

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 23 gen 2014, 10:12 am
da vittoriobesazza
. ..percorsa il 22.01.2014 da Quinto di Treviso fino Campodoro tutto OK..per proseguire bisogna uscire dal tracciato originale...(devono costruire il ponte sul fiume Brenta) ...segnalazioni in loco..
si rientra nel tacciato originale fino a Piazzola sul Brenta...(constatato di persona) ...poi secondo
le informazioni in loco ....prosegue fino a Poiana...tratti successivi alternati da entrate e uscite
dal percorso originale fino a Grisignano di Zocco (comunque da verificare )...buon divertimento!
...se qualcuno ha percorso di persona il tratto Piazzola sul Brenta in poi ci può dire come stanno le cose ..Grazie.

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 23 gen 2014, 10:48 am
da nestore
Buongiorno a tutti, rispondo a Vittorio. Dopo il ponte sul Brenta a Campo s. Martino proseguire lungo la SP 10 usufruendo della pista ciclabile annessa, fare attenzione dopo alcune centinaia di metri c'è il cartello che indica la Ciclabile TV Ost. a Sinistra. Se non ricordo male dovrebbe essere via Verdi (strada chiusa) comunque la ciclovia si trova a sud della SP 10 più o meno parallelamente. Ora, dopo essere riusciti ad intercettarla, la si percorre ininterrottamente fino alla fine: Poiana de Granfion, frazione di Grisignano di Zocco. A questo punto personalmente ho girato a sinistra in direzione di Campodoro, Limena, dove ho preso il percorso lungo il Brenta in direzione Ponte di Brenta.
A Campodoro consiglio il bar edicola "la Piazzetta" per uno spuntino. L'escursione risale ai primi giorni di gennaio 2014.
Buon divertimento!
Nestore

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 24 gen 2014, 1:23 pm
da vittoriobesazza
.....grazie Nestore....le buone informazioni danno garanzie di una buona gita ....soprattutto quelle del rifornimento di energie....invito tutti a seguire esempio da Nestore (x il piacere di tutti)...chissà potremmo anche incontrarci ....buon divertimento....

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 21 feb 2014, 9:30 pm
da vittoriobesazza
Oggi 21 febbraio ho voluto soddisfare una mia curiosità.Tenendo conto delle informazioni di Nestore e di giuly11,ho voluto scoprire dov'è realmente la partenza della ferrovia Treviso-Ostiglia.Tutto inizia dalla ex stazione Santi Quaranta Tv (via Luglio xv ).Vasta possibilità di parcheggio macchina.Si fa il sottopasso ferroviario adiacente,si esce in via Bonzi ,si prosegue x 50m ,sulla destra c'è un varco ciclopedonale prima di un edificio colore chiaro (è la sede Ass. degli scacchi ),si passa sotto il cavalcavia della Noalese,si affianca il centro sportivo, si continua per strette vie restando vicini il più possibile alla ferrovia,(percorso intuitivo). Brava giuly 11!Si rimonta sulla sede ferroviaria x circa 300 m, poi si devia sulla destra, attraverso i campi x 100 m circa,si riprende poi una strada asfaltata, si costeggia sulla destra una pista di go-kart,la Dogana ,al termine si prende una strada asfaltata abbandonata,si gira a sinistra( a 100 m si vede la sede della ferrovia),la si attraversa,altri 100 m si sbuca sulla Via Bojago a destra x 600 m si incrocia la via Aereoporto ,ancora a destra x 30 m un capitello e subito dopo la sede della ferrovia (indicazioni della ciclabile ).Per chi non volesse percorrere tutto l'itinerario dall' inizio,e viene da Nord, consiglio di percorrere in auto il cavalcavia della Noalese sulla ferrovia,alla fine del quale si gira immediatamente sulla destra in Via A.Corona (sulla sinistra si vede il campanile di S. Giuseppe) e si prosegue x 100 m ,si prende a sinistra( Via Giovanni Martini) fino a collegarsi con Via Bojago,poi si procede come sopra.Spero che questa mia ricognizione vi sia utile e chiara.Buon divertimento a tutti ! Vittorio

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 03 mar 2014, 9:15 pm
da fabriziostacchini
Gentilmente qualcuno mi dice dopo posso iniziare la pista vicino a Treviso? Trainerò un bambino su un trailer quindi eviterei di partire dal centro di Treviso.
Grazie

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 03 mar 2014, 11:08 pm
da nestore
Buonasera Fabrizio, prendi la via Noalese in direzione Quinto, all'altezza dell' aereoporto, penso trovi anche parcheggio, imbocchi a dx la via Aereoporto, nei pressi dell'incrocio con via Boiago inizia la ciclabile sulla sx ,30 metri più avanti dell'incrocio. La puoi vedere anche con Google maps.
Ricorda che fino a Badoere e sterrata. Buona pedalata.
Ciao buonanotte.
Romeo