Pagina 5 di 15

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 23 set 2013, 10:51 am
da lorenzopd
Percorsa a inizio settembre partendo da Padova lungo il Muson dei Sassi, svoltando a destra a Loreggia proseguendo poi fino a Treviso. Veramente incantevole, speriamo si riesca ad attivare tutto il percorso sino ad Ostiglia. La cosa che più mi ha sorpreso è passare di fianco alle vecchie stazioni ferroviarie.
Sarebbe molto bello se si potessero attrezzare a punto sosta, servizi wc, ecc. potrebbero diventare anche delle risorse economiche lungo il percorso stesso, con tutti i relativi vantaggi. Come esempio da vedere lungo il Danubio o più vicino a casa lungo l'Adige.

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 24 set 2013, 5:46 am
da phil13
Ciao a Tutti,
l'ho percorsa a luglio e sono arrivato fino a Marsango (Campo S. Martino), dove l'ultimo pezzo di era tutto ciottolato finiva nella SP10 in via Finco. Cortesemente qualcuno sa dirmi se i lavori sono continuati e se attraversando la provinciale, la ciclabile continua e fino a dove? O se bisogna proseguire sulla provinciale e riallaciarsi + avanti (dove?).....?
grazie
ciao
phil

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 25 set 2013, 11:38 pm
da nestore
Ciao a tutti, percorsa ieri. Ora si arriva a Poiana di Grafion (VI) 2 km oltre Campodoro. Completata l'asfaltatura, anche della variante a Campo San Martino, dove si attraversa il ponte della provinciale dotato di ciclabile per rientrare, dopo poco (qualche centinaia di metri). Trovate info dettagliate sul commento di Luca Pegoraro che ieri mi ha accompagnato.
Buona pedalata!
Nestore

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 26 set 2013, 8:58 am
da STB
visto che non sono della zona, mi riassumereste, ad oggi, da che paese più o meno posso partire e dove arrivo percorrendo la ciclabile completata, così poi lo cerco su maps e ci ragiono sopra...grazie :cool

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 26 set 2013, 9:49 pm
da nestore
Con certezza ti dico di partire da Quinto di Treviso ( il tratto da Treviso a Quinto non l'ho ancora verificato, lo farò a giorni) e arrivi tranquillamente a Poiana di Granfion (Vi) per un totale di 50 km circa. Io e te ci siamo già scambiato notizie. Come avrai letto puoi benissimo farla con i bimbi. Quando hai intenzione di percorrerla fammi sapere, sarei ben lieto di aiutarti con maggiori dettagli e magari, se hai piacere, anche di accompagnarti. Comunque Luca Pegoraro ha aggiornato il percorso da poco.
Saluti a presto.
Nestore

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 27 set 2013, 4:02 pm
da STB
molte grazie Nestore...
ad oggi non so ancora quando la farò...sarò ben lieto di comunicartelo e se poi sarai dei nostri meglio ancora.. :cool

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 01 ott 2013, 6:49 pm
da ODV
Ma qualcuno ha provato il percorso tra Treviso e Quinto. Nei resoconti dell' inaugurazione non ho capito dove parta. Ma pare che corra vicino al Sile e parta in Via Aeroporto.
Oscar

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 02 ott 2013, 10:01 am
da nestore
Buongiorno a tutti, caro Oscar l' inizio è in via Aeroporto all'altezza dell'incrocio con Strada Boiago.
Se hai bisogno di maggiori dettagli sono a disposizione.
Buona pedalata
Ciao, Nestore

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 08 ott 2013, 10:49 pm
da maxbol
Salve, per favore, faccio una domanda: è asfaltata per tutti i suoi 116 km? Grazie in anticipo per la risposta, Massimo

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 08 ott 2013, 11:30 pm
da nestore
Ciao Massimo, devi sapere che non è ancora completa. Il tratto percorribile parte da Treviso (aeroporto) arriva a Poiana di Granfion (Vicenza) circa 50Km. Il tratto da Treviso a Badoere (Pd) è sterrato, da Badoere a Poiana è asfaltato.
Buona notte
Nestore

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 09 ott 2013, 6:30 pm
da ciacio62
Qualcuno l'ha segnalata come non adatta ai bambini. Niente di più falso, è interamente in sede protetta, asfaltata per 3/4 e la parte sterrata ha un fondo di ghiaino molto compatto. Il dislivello massimo sono i cavalcavia....ma chi è che scrive queste bugie?????
Vorrei sapere che cosa possono fare allora i bambini.....i giretti attorno al parco del quartiere????

Ad ogni modo è veramente un ottima "via" verde. Fatta tutta da Padova con i bambini fino a Treviso e ritorno...... bella.
Ciacio

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 09 ott 2013, 6:49 pm
da ciacio62
Scusate ........volevo rispondere anche a chi criticava l'asfalto e far riflettere sulla sicurezza di chi usa la ciclabile.
Gli "utenti" possono e devono essere tanti dagli sportivi alle famiglie.
E' logico che ogni "categoria" ha le proprie esigenze ma bisogna anche tener conto della sicurezza di questi "utenti".
Proprio la scorsa settimana ho dovuto soccorrere una anziana signora che sul ghiaino dalle parte di Quinto ha fatto una "tombola" che per fortuna non ha avuto gravi conseguenze. (il tratto nuovo....... dove in alcuni punti si affonda nei sassi)
Capisco che l'asfalto può dare fastidio ma gli "utenti" non sono tutti dei trentenni con MB ammortizzate.
Anziani e bambini sono veramente a rischio sul ghiaino e qualche volta bisogna anche saper accettare che i più deboli hanno il "diritto" a farsi una pedalata senza rischiare l'osso del collo.......

Ciacio

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 10 ott 2013, 7:42 am
da GiuseppeMarrasi
:) concordo sulla opportunita di avere asfalto sulle pi-ci e addirittura sarei dell'avviso,laddove i fondo son pochi,di asfaltarne almeno la meta' della larghezza privilegiando la lunghezza e procedendo successivamente al completamento.
;)

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 13 ott 2013, 12:24 pm
da cesco82
Ciao qualcuno di voi è riuscito ad arrivare fino ad ostiglia? :cool

Re: Treviso - Ostiglia

Inviato: 13 ott 2013, 7:52 pm
da robbibi
...ho una gran paura che Ostiglia NON sia raggiungibile, io ci abito ad una decina di km e sinceramente della ciclabile che va a Treviso nessuno ne parla...e sinceramente NON saprei nemmeno dove dovrebbe "sbucare"....