Il Parco Naturale della Maremma

Pareri ed opinioni sugli oltre 5000 itinerari cicloturistici di PisteCiclabili.com
Rispondi
Mike
Mascotte
Messaggi: 6282
Iscritto il: 16 mar 2008, 10:23 am
Bicicletta: Nessuna
Contatta:

Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da Mike »

Questa discussione contiene i commenti dell'itinerario cicloturistico Il Parco Naturale della Maremma

Descrizione, mappa ed informazioni sull'itinerario si trovano al seguente indirizzo:

http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/254-il-parco-naturale-della-maremma

Iscrivendosi gratuitamente al forum è possibile commentare gli itinerari (bottone Rispondi), ricevere un avviso quando altre persone aggiungono commenti (link 'Sottoscrivi argomento'), e partecipare attivamente al miglioramento di Piste-Ciclabili.com
AMgraffiti
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 apr 2014, 6:09 pm

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da AMgraffiti »

Bellissimo, almeno in primavera! Adatto per famiglie numerose con bambini anche se un pò lungo perchè non ci sono dislivelli, e i rari attraversamenti sono su strade a scarso o nullo traffico. Forse diversa la situazione in agosto. Fatto con ragazzi compresi tra gli 8 e i 14 anni senza problemi.
Avatar utente
p000gna
Messaggi: 2730
Iscritto il: 05 mar 2013, 12:42 pm
Biografia: Vado in bici da sempre ma non amo le competizioni anche se so muovermi a velocità sostenuta (e neanche i megaraduni), prediligo i percorsi poco frequentati preferibilmente su asfalto ma non disdegno le strade bianche e il cross lungo gli argini dei fiumi. Amo i percorsi panoramici anche collinari o montani a patto che ogni tanto concedano un po' di respiro. Da quando sono in pensione ho quasi abbandonato la macchina e ho fatto della bici il mio principale mezzo di spostamento a patto che non debba trasportare pesi eccessivi o troppo ingombranti.
Le mie zone sono la Valdinievole, la Lucchesia e la Versilia, chi vuole conoscere e pedalare in queste zone mi contatti pure, col bel tempo esco volentieri in compagnia e sono libero quasi sempre.
Bicicletta: Corsa carbonio,Ibrida sport:Aeron Legnano,MTB:Bianchi Race 2200,trekking:Legnano Hobo,city,e altre 7
Località: Pescia (PT)

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da p000gna »

Tutta la zona è interessante e ci sono anche diversi altri percorsi fattibili, come quello che da Marina di Alberese conduce su sterrato alla Torre di Castel Marino o come quello che dal centro visite di Alberese conduce su asfalto, ma con un minimo di difficoltà in più per la presenza di un po' di salita, alla Piana dei Cavalleggeri non lontano dalla predetta Torre di Castel Marino e dalla Torre di Collelungo percorrendo Via degli Ulivi, e che dire dei percorsi (però più faticosi per la salita e per il fondo e per questo più adatti alla MTB) che dal cimitero di Alberese conducono a San Rabano, fra Poggio Lecci ed il Poggio dell'Uccellina, o di quello che da Alberese Scalo conduce a Cala di Forno passando dal Sasso della Signora e sotto la Torre della Bella Marsilia ?
Certo, forse un giorno solo non basta, ma sicuramente vale la pena di una sosta in zona per una visita più approfondita senza peraltro dimenticare Talamone al margine Sud del parco dell'Uccellina (o della Maremma che dir si voglia).
Viaggio in bici e me ne infischio del traffico e degli ingorghi
GiuseppeMarrasi
Messaggi: 5502
Iscritto il: 08 giu 2012, 6:53 pm
Bicicletta: BH Xenion 650 Lite Bosch
Contatta:

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da GiuseppeMarrasi »

:) scusate la tastiera figlia d'android
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?AR ... C_ID=14792

Immagine
Avatar utente
p000gna
Messaggi: 2730
Iscritto il: 05 mar 2013, 12:42 pm
Biografia: Vado in bici da sempre ma non amo le competizioni anche se so muovermi a velocità sostenuta (e neanche i megaraduni), prediligo i percorsi poco frequentati preferibilmente su asfalto ma non disdegno le strade bianche e il cross lungo gli argini dei fiumi. Amo i percorsi panoramici anche collinari o montani a patto che ogni tanto concedano un po' di respiro. Da quando sono in pensione ho quasi abbandonato la macchina e ho fatto della bici il mio principale mezzo di spostamento a patto che non debba trasportare pesi eccessivi o troppo ingombranti.
Le mie zone sono la Valdinievole, la Lucchesia e la Versilia, chi vuole conoscere e pedalare in queste zone mi contatti pure, col bel tempo esco volentieri in compagnia e sono libero quasi sempre.
Bicicletta: Corsa carbonio,Ibrida sport:Aeron Legnano,MTB:Bianchi Race 2200,trekking:Legnano Hobo,city,e altre 7
Località: Pescia (PT)

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da p000gna »

L'unico vero problema era il ponte, per tutto il resto ci si poteva arrangiare in qualche modo.
Viaggio in bici e me ne infischio del traffico e degli ingorghi
GiuseppeMarrasi
Messaggi: 5502
Iscritto il: 08 giu 2012, 6:53 pm
Bicicletta: BH Xenion 650 Lite Bosch
Contatta:

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da GiuseppeMarrasi »

1,6 milioni di euro...

:suprise
:) scusate la tastiera figlia d'android
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?AR ... C_ID=14792

Immagine
oliodaro
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 mag 2019, 9:03 am

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da oliodaro »

IMPORTANTE:

hanno finalmente inaugurato il ponte ciclopedonale sul fiume Ombrone che collega la sponda grossetana a quella del Parco; oltre a ciò hanno aperto una ciclabile cittadina che dalla stazione centrale porta direttamente al ponte suddetto.
luc_maz84
Messaggi: 2912
Iscritto il: 24 ago 2013, 5:02 pm
Bicicletta: Hinergy Click pieghevole 20"; -Tandem pieghevole Graziella 20" Venduto luglio 2023!
Località: Torino (TO)

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da luc_maz84 »

Posso darti con piacere il Benvenuto? :lol Bellissima notizia! :D Grazie. :si Qualche foto, eventuale del tuo giro?
oliodaro
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 mag 2019, 9:03 am

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da oliodaro »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
luc_maz84
Messaggi: 2912
Iscritto il: 24 ago 2013, 5:02 pm
Bicicletta: Hinergy Click pieghevole 20"; -Tandem pieghevole Graziella 20" Venduto luglio 2023!
Località: Torino (TO)

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da luc_maz84 »

Grazie per le belle immagini. :D Complimenti per il giro! :si
Avatar utente
p000gna
Messaggi: 2730
Iscritto il: 05 mar 2013, 12:42 pm
Biografia: Vado in bici da sempre ma non amo le competizioni anche se so muovermi a velocità sostenuta (e neanche i megaraduni), prediligo i percorsi poco frequentati preferibilmente su asfalto ma non disdegno le strade bianche e il cross lungo gli argini dei fiumi. Amo i percorsi panoramici anche collinari o montani a patto che ogni tanto concedano un po' di respiro. Da quando sono in pensione ho quasi abbandonato la macchina e ho fatto della bici il mio principale mezzo di spostamento a patto che non debba trasportare pesi eccessivi o troppo ingombranti.
Le mie zone sono la Valdinievole, la Lucchesia e la Versilia, chi vuole conoscere e pedalare in queste zone mi contatti pure, col bel tempo esco volentieri in compagnia e sono libero quasi sempre.
Bicicletta: Corsa carbonio,Ibrida sport:Aeron Legnano,MTB:Bianchi Race 2200,trekking:Legnano Hobo,city,e altre 7
Località: Pescia (PT)

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da p000gna »

Bene così ora ci si può collegare dalla zona di Castiglione della Pescaia a quella del Parco dell'Uccellina.
tanti sognano e invocano una Cilovia Ligure-Tirrenica da Ventimiglia a Roma, ma è solo con queste opere di minor respiro che la si potrà ottenere mettendo in collegamento fra loro i tratti sicuri che già esistono lungo la costa.
Ultima modifica di p000gna il 23 ago 2023, 11:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Viaggio in bici e me ne infischio del traffico e degli ingorghi
andybasi
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 dic 2019, 7:13 pm
Bicicletta: vecchia MTB (25 anni...), in attesa di "upgrade"
Località: Como

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da andybasi »

Buongiorno a tutti, sono particolarmente interessato al nuovo ponte sull'Ombrone, ma non riesco a trovare in rete dettagli su dove si trovi esattamente il ponte, e se bisogna comunque percorrere qualche tratto della strada della Trappola provenendo da Marina di Grosseto, purtroppo si tratta di una strada abbastanza pericolosa.
Qualcuno ha notizia di risorse in rete dove sono disponibili maggiori informazioni?


Grazie in anticipo
Andrea
Andrea B.
Avatar utente
p000gna
Messaggi: 2730
Iscritto il: 05 mar 2013, 12:42 pm
Biografia: Vado in bici da sempre ma non amo le competizioni anche se so muovermi a velocità sostenuta (e neanche i megaraduni), prediligo i percorsi poco frequentati preferibilmente su asfalto ma non disdegno le strade bianche e il cross lungo gli argini dei fiumi. Amo i percorsi panoramici anche collinari o montani a patto che ogni tanto concedano un po' di respiro. Da quando sono in pensione ho quasi abbandonato la macchina e ho fatto della bici il mio principale mezzo di spostamento a patto che non debba trasportare pesi eccessivi o troppo ingombranti.
Le mie zone sono la Valdinievole, la Lucchesia e la Versilia, chi vuole conoscere e pedalare in queste zone mi contatti pure, col bel tempo esco volentieri in compagnia e sono libero quasi sempre.
Bicicletta: Corsa carbonio,Ibrida sport:Aeron Legnano,MTB:Bianchi Race 2200,trekking:Legnano Hobo,city,e altre 7
Località: Pescia (PT)

Re: Il Parco Naturale della Maremma

Messaggio da p000gna »

Bene!
Il ponte si trova in località la Barca, armati di pazienza: vai su Google Maps puntandoti sulla stazione FS di Grosseto e segui il percorso:
GROSSETO. Scendere dal treno alla stazione di Grosseto, salire in bicicetta, imboccare via Mameli, prendere via Sonnino, passare la ferrovia, sbucare a Gorarella, percorrere via Aldo Moro, via Andrea del Sarto, passare oltre l’Aurelia Antica e imboccare via Alberto Sordi. E da qui, sempre sulle due ruote, lasciarsi alle spalle la città e pedalare verso la natura più autentica della Maremma, verso il fiume Ombrone e verso il Parco dell’Uccellina.
Poiché l'unico riferimento alla Barca nelle vicinanze di Grosseto è quello dell'agriturismo Pian di Barca che si trova fra l'Ombrone e la strada della Trappola, mi sembra evidente che non si possa prescindere da quella strada che tu temi così tanto.
Viaggio in bici e me ne infischio del traffico e degli ingorghi
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti