Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Pareri ed opinioni sugli oltre 5000 itinerari cicloturistici di PisteCiclabili.com
Rispondi
Mike
Mascotte
Messaggi: 6282
Iscritto il: 16 mar 2008, 10:23 am
Bicicletta: Nessuna
Contatta:

Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Messaggio da Mike »

Questa discussione contiene i commenti dell'itinerario cicloturistico Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Descrizione, mappa ed informazioni sull'itinerario si trovano al seguente indirizzo:

http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/1517-carate-brianza-fornacetta-lungo-il-lambro

Iscrivendosi gratuitamente al forum è possibile commentare gli itinerari (bottone Rispondi), ricevere un avviso quando altre persone aggiungono commenti (link 'Sottoscrivi argomento'), e partecipare attivamente al miglioramento di Piste-Ciclabili.com
fmoney
Messaggi: 10
Iscritto il: 23 lug 2010, 11:08 pm
Bicicletta: Mountain Bike Sintesi
Località: Cinisello Balsamo

Re: Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Messaggio da fmoney »

Sembra un bel percorso. Non è che potete dare ulteriori info, soprattutto sul luogo esatto da cui partire a Carate? Grazie!
fmoney
Messaggi: 10
Iscritto il: 23 lug 2010, 11:08 pm
Bicicletta: Mountain Bike Sintesi
Località: Cinisello Balsamo

Re: Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Messaggio da fmoney »

Ho fatto stamattina il percorso fino alla cascina Rebecca. E' molto divertente ma anche impegnativo, e personalmente non lo definirei facile ma quantomeno di media difficoltà per un paio di punti (sicuramente la situazione non era come la descrivo io quando bramarb ha pubblicato l'itinerario).

Per prima cosa fate attenzione a Carate dopo Le Grotte di Realdino, in quanto il sentiero che passa vicino al fiume è completamente dissestato, con smottamenti e diversi guadi, la pista è strettissima e passa tra rovi sia a destra che sinistra. Consiglio di stare particolarmente attenti, anche perchè se si mettono le ruote nel posto sbagliato si finisce nel Lambro! :cry
Subito dopo la rampa che c'è davanti alle Grotte di Realdino, sulla destra si stacca un altro sentiero (si vede anche dalle mappe) che dovrebbe ricongiungersi al percorso principale poco + avanti, ma non ne sono sicuro, magari chi è della zona può darci qualche consiglio. :ok

La seconda cosa è il tratto di percorso che va dal punto I al punto K del Roadbook. E' una salita che dal Lambro porta su fino alla cascina Rebecca. Partiamo dalla salita, che secondo me non è per tutti ed oggi il fondo è + che irregolare (come descritto da bramarb), praticamente è una mulattiera disastrata in cui dovrete trovare prima la traccia da seguire, spostandovi continuamente per via dei solchi creati dai mezzi agricoli (si vedono chiaramente le tracce) e poi evitare le grosse pietre, i rami rotti anche di grandi dimensioni e le radici degli alberi. In più metteteci la pendenza che secondo me nel primo tratto e nell'ultimo si aggirà tranquillamente vicino al 15%.
Naturalmente anche scendere per questo tratto non è semplicissimo e secondo me non adatto a tutti. Bisogna fare tanta attenzione, tenere sempre le mani sui freni e non eccedere con la velocità. Se poi volete un cosiglio, non vi avventurate se la bike non è in perfette condizioni e soprattutto se non avete almeno l'anteriore ammortizzato!!!

Un'ultima cosa che penso valga in generale per tutti i sentieri che passano vicino ai fiumi. Ve lo sconsiglio in caso di brutto tempo e di abbandanti piogge nei giorni precedenti.

Cmq ve lo consiglio perchè l'ambiente è stupendo (soprattutto in una giornata come oggi) e poi si è veramente soli, ho incontrato qualcuno solo tra Borgo S.Dazio e Carate. Inoltre credo che possa essere molto più divertente se si parte (come ho fatto io) da Triuggio e si passa per Albiate (gli itinerari di questi tratti sono già stati inseriti).
Detto questo ringrazio bramarb che mi ha fatto scoprire questo tratto di Brianza, la prossima volta cercherò di arrivare fino a Gaggio!!! :cool
lmalossi
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 mar 2013, 11:18 am

Re: Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Messaggio da lmalossi »

Percorso ieri come parte di un percorso piu lungo (Garbagnate, Monza, Erba, Como). Molto bello e in buone condizioni. Il tratto da I a O presenta qualche difficoltà: la I a K lo stessato è molto impegnativo; il sentierino che prosegue dritto verso la fabbrica da I è chiuso e recintato. dopo il salitone ci si immette in una strada molto trafficata praticamente fino a O!
Il percorso comunque è molto bello :)
MATTEOmarconero
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 giu 2016, 8:40 am

Re: Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Messaggio da MATTEOmarconero »

l'ho percorso il 20-6-16 Il tratto i-j è abbastanza disastrato. Essendo in discreta pendenza gli ultimi piovaschi lo hanno ancor più scavato e sconnesso rendendone difficile la percorrenza in sella, specialmente se si affronta in salita, dal Lambro verso la statale.
italo57
Messaggi: 1
Iscritto il: 03 set 2017, 9:19 am

Re: Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Messaggio da italo57 »

mi sembra indispensabile come tutti i percorsi indicare con precisione il luogo di partenza(strada, via, piazza o altro) soprtutto per chi come me viene da fuori il territorio
il.bruno
Messaggi: 19
Iscritto il: 08 feb 2018, 12:43 pm

Re: Carate Brianza - Fornacetta: lungo il Lambro

Messaggio da il.bruno »

Fatta sabato, il tratto di deviazione per la Cascina Rebecca per evitare la fabbrica recintata è di un altro livello di impegno rispetto al resto, sarebbe bello se il parco valle lambro riuscisse a completare il percorso senza obbligare a questa deviazione, che peraltro manda sull'ultimo tratto di novedratese in mezzo agli svincoli per la SS36.
dopo aver ripreso la ciclabile mi sono ritrovato con una gomma a terra, evidentemente gli scossoni del tratto precedente li ho pagati così.
da dove riprende la ciclabile poi terreno più piacevole, generalmente ombreggiato nei tratti di sentiero nel bosco, e poi buona ciclabile più avanti fino a gaggio. un po' di fango qui e là, visto il periodo.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti